PIEMONTE ROSSO APPASSIMENTO
Il 2014 è lanno della prima vendemmia in cui il viticoltore piemontese ha potuto dimostrare il sapiente utilizzo della tecnica dellAppassimento. I protagonisti sono Dolcetto e Barbera, vitigni principali della tradizione enologica del Monferrato, che danno origine a questo vino frutto di una vendemmia tardiva che ha luogo solitamente tra fine Ottobre ed inizio Novembre, dove le uve sono lasciate appassire in modo del tutto naturale sulla pianta. Il Piemonte Doc Rosso Passito è sottoposto alle più rigide normative dettate da una denominazione di origine controllata ufficialmente riconosciuta, che impone severi controlli sulle rese per ettaro e sulla qualità delle uve. Si aggiunge inoltre una riduzione della resa ufficiale dettata dal disciplinare addirittura del 50%, che si riflette nella straordinaria concentrazione aromatica di questo vino.
Come funziona?
Potrai consultare l’intera lista di acquisto cliccando sul link “Vai alla lista” o entrando nell’apposita sezione della tua area riservata.
Potrai visionare la scheda tecnica completa del prodotto selezionando il pulsante “Scarica scheda tecnica”.
Hai domande sul prodotto?
Richiesta informazioni prodotto E1502
Scopri il catalogo dei vini
Top Wine Panorama
Il nostro approfondimento dedicato ad alcuni dei nostri vini più rappresentativi!
Scarica ora